Un progetto di Situazione Drammatica | Proxima Res | Centro d’Arte Contemporanea Teatro Carcano
SITUAZIONE DRAMMATICA · Il copione
Ideato dall’Associazione “Situazione Drammatica” di Tindaro Granata, Carlo Guasconi e Ugo Fiore, il progetto si svilupperà in sette serate di lettura scenica dedicate ad altrettanti testi di drammaturgia italiana con la presenza di autori, attori e pubblico.
Tindaro Granata, coadiuvato da Carlo Guasconi e Ugo Fiore, condurrà gli appuntamenti.
Sotto la guida dell’autore, gli attori saranno impegnati nella lettura interpretativa di un testo, mentre gli spettatori, armati del copione, potranno seguire questa peculiare modalità di lettura.
Gli spettatori assisteranno al momento in cui nasce uno spettacolo: la prima lettura di un testo, chiamata “prova a tavolino”, scoprendo la bellezza e la magia della trasformazione della parola scritta in parola recitata.
Ciascuna serata sarà strutturata in tre momenti:
il drammaturgo esordirà parlando della sua opera, spiegando le ragioni per cui è stata scritta e raccontando le tematiche affrontate;
gli attori leggeranno il testo in forma drammatizzata e gli spettatori potranno seguire la lettura attraverso il proprio copione;
a fine lettura, l’autore si confronterà con il pubblico, ormai familiarizzato con la materia, stimolando un dialogo per approfondire le tematiche del testo o più semplicemente la conoscenza del drammaturgo stesso attraverso le sue opere.
Le serate avranno inizio alle ore 20, 30 e si terranno nella platea del Teatro Carcano.
“Situazione Drammatica” è un’associazione senza scopo di lucro fondata da Tindaro Granata, Carlo Guasconi e Ugo Fiore.
Tindaro e Carlo sono attori che, attraverso la scrittura, tentano un’indagine dei rapporti umani e tra “umani”, nata dalla necessità di “raccontarsi” e “raccontare” le dinamiche di relazione della società contemporanea, grazie ad una personale linea drammaturgica nella quale i due attori possono essere anche autori di se stessi.
Ugo è un attore bilingue italo-francese che attraverso la sua doppia identità mette a confronto il suo essere un giovane parigino delle banlieue con l’origine campana e popolare, dedicandosi alla traduzione dei testi con una visione singolare e una qualità bidimensionale totalmente personale.
Missione dell’Associazione è scoprire e promuovere autori puri e attori/autori, dedicandosi in particolare alla divulgazione dei testi.
SPETTACOLI

ULTIMA SPIAGGIA
di Riccardo Favaro
autore vincitore Premio Scenario 2019
con Federica Fracassi, Angelo Di Genio, Petra Valentini, Sebastian Luque Herrera
Lunedì 16 novembre 2020 ore 20.30

MADRI
di Diego Pleuteri
menzione speciale Premio Inedito Colline di Torino 2020
con Valentina Picello, Alfonso De Vreese
Lunedì 14 dicembre 2020 ore 20.30

PLAY
di Caroline Baglioni
autrice vincitrice Biennale di Venezia 2019
con Caroline Baglioni
Martedì 19 gennaio 2021 ore 20.30

FANTASMI
di Tommaso Fermariello
autore vincitore Premio Tondelli 2019
con Arianna Scommegna, Massimiliano Speziani, Giusto Cucchiarini
Lunedì 8 febbraio 2021 ore 20.30

LA MACCHIA
di Fabio Pisano
autore vincitore Premio Hystrio 2019
con Mariangela Granelli, Angelo Di Genio
Lunedì 29 marzo 2021 ore 20.30

TRITTICO DELLE BESTIE
di Niccolò Matcovich
autore segnalato Premio Hystrio 2017 e vincitore Premio Scenario Infanzia 2020
con Carlotta Viscovo, Sergio Leone, Francesco Aricò, Emanuele Turetta
Lunedì 19 aprile 2021 ore 20.30

L’OFFICINA
di Angela Demattè
autrice vincitrice Premio Riccione 2009
con Francesca Porrini, Christian La Rosa, Olga Rossi, Giuliano Comin
Lunedì 10 maggio 2021 ore 20.30