
MUSEO PASOLINI
Ascanio Celestini
Da martedì 1 a domenica 6 febbraio 2022
Di Natalino Balasso
Con Natalino Balasso, Andrea Collavino, Marta Cortellazzo Wiel
Regia Marta Dalla Via
Da giovedì 10 a domenica 13 febbraio 2022
Di e con Massimo Recalcati
Lunedì 21 marzo 2022 ore 20:30
Amore e desiderio
Lunedì 28 marzo 2022 ore 20:30
Perché il sesso è un problema
Lunedì 4 aprile 2022 ore 20:30
Gli inciampi del sesso
Mercoledì 25 Maggio 2022 21:00
di e con MILANO 5.0 | Rafael A. Didoni, Germano Lanzoni, Flavio Pirini, Folco Orselli, Walter Leonardi
Civic Opera Domani
Musica Giovanni Sollima
Libretto Giancarlo De Cataldo
Regia Luis Ernesto Doñas
Venerdì 6 maggio 2022 ore 18.30 e ore 21.00
Un progetto di Massimo Cotto
Con Massimo Cotto e Mauro Ermanno Giovanardi
Regia Roberto Tarasco
Sabato 7 maggio 2022 ore 20:30 (data di recupero)
Di Ghiannis Ritsos
Traduzione Nicola Crocetti
Con Elisabetta Pozzi
Regia Andrea Chiodi
Domenica 15 maggio 2022
Mercoledì 25 Maggio 2022 21:00
di e con MILANO 5.0 | Rafael A. Didoni, Germano Lanzoni, Flavio Pirini, Folco Orselli, Walter Leonardi
Civic Opera Domani
Musica Giovanni Sollima
Libretto Giancarlo De Cataldo
Regia Luis Ernesto Doñas
Venerdì 6 maggio 2022 ore 18.30 e ore 21.00
Un progetto di Massimo Cotto
Con Massimo Cotto e Mauro Ermanno Giovanardi
Regia Roberto Tarasco
Sabato 7 maggio 2022 ore 20:30 (data di recupero)
Di Ghiannis Ritsos
Traduzione Nicola Crocetti
Con Elisabetta Pozzi
Regia Andrea Chiodi
Domenica 15 maggio 2022
Mercoledì 25 Maggio 2022 21:00
di e con MILANO 5.0 | Rafael A. Didoni, Germano Lanzoni, Flavio Pirini, Folco Orselli, Walter Leonardi
Civic Opera Domani
Musica Giovanni Sollima
Libretto Giancarlo De Cataldo
Regia Luis Ernesto Doñas
Venerdì 6 maggio 2022 ore 18.30 e ore 21.00
Un progetto di Massimo Cotto
Con Massimo Cotto e Mauro Ermanno Giovanardi
Regia Roberto Tarasco
Sabato 7 maggio 2022 ore 20:30 (data di recupero)
Di Ghiannis Ritsos
Traduzione Nicola Crocetti
Con Elisabetta Pozzi
Regia Andrea Chiodi
Domenica 15 maggio 2022
Mercoledì 25 Maggio 2022 21:00
di e con MILANO 5.0 | Rafael A. Didoni, Germano Lanzoni, Flavio Pirini, Folco Orselli, Walter Leonardi
Civic Opera Domani
Musica Giovanni Sollima
Libretto Giancarlo De Cataldo
Regia Luis Ernesto Doñas
Venerdì 6 maggio 2022 ore 18.30 e ore 21.00
Un progetto di Massimo Cotto
Con Massimo Cotto e Mauro Ermanno Giovanardi
Regia Roberto Tarasco
Sabato 7 maggio 2022 ore 20:30 (data di recupero)
Di Ghiannis Ritsos
Traduzione Nicola Crocetti
Con Elisabetta Pozzi
Regia Andrea Chiodi
Domenica 15 maggio 2022
Scritto da Gabriele Scotti
Con (in alternanza) Virginia Zini · Marika Pensa
Regia Omar Nedjari
Un progetto ATIR prodotto da Teatro Carcano
In replica da ottobre 2021 a maggio 2022
Scritto da Gabriele Scotti
Con (in alternanza) Virginia Zini · Marika Pensa
Regia Omar Nedjari
Un progetto ATIR prodotto da Teatro Carcano
In replica da ottobre 2021 a maggio 2022
Sarà il gruppo Sosia&Pistoia a gestire il nuovo corso del Teatro Carcano. E saranno due donne, imprescindibili punti di riferimento della vita culturale milanese come Lella Costa e Serena Sinigaglia, ad assumere il ruolo di direttrici artistiche. Il Carcano, uno dei teatri più antichi di Milano, volta pagina e lo fa all’indomani di una pandemia che ha fortemente penalizzato lo spettacolo dal vivo e i suoi lavoratori, rilanciando con convinzione il lavoro della scena, ponendosi in ascolto delle esigenze della comunità, rivendicando il ruolo centrale delle donne, puntando sulla necessità della condivisione sociale, immaginando una programmazione capace di coinvolgere nuovi pubblici e di formulare pensieri altri. Un programma ambizioso ma necessario, che sulla qualità delle proposte e lo sguardo allargato avrà i suoi punti di forza.
Il gruppo Sosia & Pistoia, composto dai soci Carlo Gavaudan e Luisa Pistoia, ha saputo nei suoi 35 anni di vita radicarsi nel teatro, nel cinema, nella tv, nella pubblicità, nell’editoria e negli eventi: una struttura ramificata, con sede a Roma e Bologna, che affonda i propri interessi in tutti i settori dello spettacolo, della cultura e dell’informazione, raggruppati sotto un solo marchio. Del gruppo fa parte Mismaonda, società di gestione e produzione di progetti live, diretta da Mariangela Pitturru (prima per dodici anni alla direzione del Teatro delle Celebrazioni di Bologna) che completa la triade della direzione artistica col compito di sintetizzare le visioni artistiche e progettuali traducendole all’interno della programmazione.
Sarà il gruppo Sosia&Pistoia a gestire il nuovo corso del Teatro Carcano. E saranno due donne, imprescindibili punti di riferimento della vita culturale milanese come Lella Costa e Serena Sinigaglia, ad assumere il ruolo di direttrici artistiche. Il Carcano, uno dei teatri più antichi di Milano, volta pagina e lo fa all’indomani di una pandemia che ha fortemente penalizzato lo spettacolo dal vivo e i suoi lavoratori, rilanciando con convinzione il lavoro della scena, ponendosi in ascolto delle esigenze della comunità, rivendicando il ruolo centrale delle donne, puntando sulla necessità della condivisione sociale, immaginando una programmazione capace di coinvolgere nuovi pubblici e di formulare pensieri altri. Un programma ambizioso ma necessario, che sulla qualità delle proposte e lo sguardo allargato avrà i suoi punti di forza.
I prezzi di tutte le altre tipologie di abbonamenti e dei biglietti di Ex Novo, Donne scatenate, La Cultura narrata e “La Bellezza” del 31 dicembre verranno comunicati in un secondo tempo.
ABBONAMENTO A POSTO LIBERO A 10, 9, 6 SPETTACOLI A SCELTA
PLATEA | 10 spettacoli | 9 spettacoli | 6 spettacoli |
---|---|---|---|
● Intero | € 270,00 | € 252,00 | € 174,00 |
● Ridotto gruppi | € 200,00 | € 180,00 | € 120,00 |
● Ridotto over 65, under 26 | € 150,00 | € 144,00 | € 96,00 |
ABBONAMENTO A POSTO LIBERO A 5 SPETTACOLI – speciale Scuole
● Intero studenti | € 65,00 |
● Intero insegnanti | € 85,00 |
ABBONAMENTO A POSTO LIBERO A 3 SPETTACOLI – speciale Scuole
● Intero studenti | € 39,00 |
● Intero insegnanti | € 51,00 |
TESSERA A SCALARE A 4 INGRESSI IN PLATEA
Come, quando e con chi vuoi
● Intero | € 120,00 |
CARD REGALO A 2 INGRESSI
(come, quando e con chi vuoi)
● Intero platea | € 76,00 |
● Intero balconata | € 55,00 |
BIGLIETTI APERTI PER SPETTACOLI DI PROSA – promozione speciale fino al 27 settembre 2020
Come, quando e con chi vuoi
● Intero | € 24,00 |
Orari botteghino
Fino al 31 ottobre 2020: da lunedì a sabato ore 10.00 –-18.30
Dall’1 novembre 2020 al 16 maggio 2021: da lunedì a domenica ore 10.00 – 18.30
Teatro Carcano - corso di Porta Romana, 63 - 20122 Milano
METROPOLITANA: MM3 (gialla) - fermata Crocetta
AUTOBUS: 65, 94
TRAM: 16 e 24
Stazioni di Bike Sharing più vicine:
Largo Crocetta, 1; piazza Erculea angolo Via Rugabella; via Bertarelli 65, piazza Velasca, 8
PARCHEGGIO CONVENZIONATO:
Via Calderon De La Barca, 2
Tutti gli spettatori possono usufruire della tariffa speciale di €4,50 per 6 ore di sosta. E' sufficiente ritirare il ticket al parcheggio, timbrarlo nell'apposita obliteratrice grigia presente presso il botteghino del teatro e obliterarlo nuovamente al garage al ritiro della propria vettura.
Tel. 02 58307211
TEATRO CARCANO
Centro d’Arte Contemporanea
Teatro Carcano s.r.l.
corso di Porta Romana, 63
20122 Milano
COME RAGGIUNGERCI
METROPOLITANA: MM3 (gialla) – fermata Crocetta
AUTOBUS: 65, 94
TRAM: 16 e 24
Stazioni di Bike Sharing più vicine:
Largo Crocetta, 1; piazza Erculea angolo Via Rugabella; via Bertarelli 65, piazza Velasca, 8
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
OKLeggi InformativaPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o l'efficacia delle nostre campagne di marketing o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e la vostra applicazione al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che monitoriamo le tue visite sul nostro sito puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo browser qui:
Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Impostazioni per Google Webfont:
Impostazioni per Google Maps:
Vimeo and YouTube video embeds:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
PRIVACY e COOKIE POLICY DEL SITO