Tεatr0inMatεmatica
APPUNTAMENTO AL LIMITE – Il calcolo sublime
Lunedì 30 novembre ore 11,30
A cura di Maria Eugenia D’Aquino
Regia Valentina Colorni
Drammaturgia Riccardo Mini
Consulenza scientifica: Alberto Colorni, Tullia Norando, Paola Magnaghi, Renato Betti – Politecnico di Milano, Franco Pastrone – Università di Torino
Con Maria Eugenia D’Aquino, Massimo Loreto, Riccardo Magherini, Annig Raimondi, Vladimir Todisco Grande
Musiche Maurizio Pisati
Scene e effetti sonori, riprese e grafica Ino Lucia, VAS di Davide Ganito, Virginio Levrio, Carlotta Mercantini, Benedetta Mercantini, Enrico Targetti
Luci Fulvio Michelazzi
collaborazione ai costumi Sartoria NEGLIA – Milano
Il calcolo infinitesimale è una delle teorie che più ha arricchito la matematica moderna e determinato il progresso scientifico, in quanto è in grado di interpretare il continuo e il movimento. E’ davvero il calcolo sublime, e cioè, ciò che arriva sino alla soglia più alta. Newton e Leibnitz ne sono gli scopritori. Le origini però risalgono ai geometri greci dell’antichità, per poi evolversi nel concetto di numero sino alla sintesi tra geometria e algebra di Cartesio e, ancora, conquistare il concetto di funzione, superare lo scoglio dell’infinitamente grande e dell’infinitamente piccolo, entrare d’un tratto nel concetto di limite.
Lo spettacolo esplora questi temi in chiave teatrale, partendo appunto dall’idea di limite, inteso come non-luogo estremo verso cui tendiamo senza potervi giungere, nel quale la realtà che conosciamo cambia natura, e i rapporti si trasformano: una soglia proibita che conduce ad un mondo capovolto e magico dove, come nel teatro, tutto è finto, ma niente è falso.
Nelle scene emergono poco a poco le relazioni che legano i personaggi, le dinamiche dei loro sentimenti, i mutamenti causati dal cambiamento di alcune condizioni. Si tratta della forma teatrale in cui si possono esprimere alcuni dei concetti fondamentali del calcolo infinitesimale quali funzione, continuità, derivata, sistemi dinamici e, sopra a tutti, il concetto di limite.