SCUOLE MEDIE SUPERIORI
Venerdì 4 febbraio 2022 ore 10.30
—SPETTACOLO ANNULLATO—
Ascanio Celestini
MUSEO PASOLINI
Produzione Centro d’Arte Contemporanea Teatro Carcano | Fabrica | Mismaonda
Durata da definire
LO SPETTACOLO SARÀ PRECEDUTO DA UN INTERVENTO INTRODUTTIVO TENUTO DA UN DOCENTE DELLA FACOLTÁ DI FILOSOFIA DELL’UNIVERSITÀ VITA-SALUTE SAN RAFFAELE.

Secondo l’ICOM (International Council of Museums) le cinque funzioni di un museo sono: ricerca, acquisizione, conservazione, comunicazione, esposizione. Come potrebbe essere un museo Pier Paolo Pasolini?
In una teca potremmo mettere la sua prima poesia: di quei versi resta il ricordo di due parole “rosignolo” e “verzura”. È il 1929. Mentre Mussolini firma i Patti Lateranensi, Antonio Gramsci ottiene carta e penna e comincia a scrivere i Quaderni dal Carcere. E così via, come dice Vincenzo Cerami: “Se noi prendiamo tutta l’opera di Pasolini dalla prima poesia che scrisse quando aveva 7 anni fino al film Salò, l’ultima sua opera, noi avremo il ritratto della storia italiana dalla fine degli anni del fascismo fino alla metà degni anni ’70. Pasolini ci ha raccontato cosa è successo nel nostro paese in tutti questi anni”.
Nel suo nuovo spettacolo, Ascanio Celestini ci guida in un ipotetico Museo Pasolini che, attraverso le testimonianze di uno storico, uno psicanalista, uno scrittore, un lettore, un criminologo, un testimone che l’ha conosciuto, si compone partendo dalle domande: qual è il pezzo forte del Museo Pasolini? Quale oggetto dobbiamo cercare? Quale oggetto dovremmo impegnarci ad acquisire da una collezione privata o pubblica, recuperarlo da qualche magazzino, discarica, biblioteca o ufficio degli oggetti smarriti?
Cosa siamo tenuti a fare per conservarlo?
Cosa possiamo comunicare attraverso di lui?
E infine: in quale modo dobbiamo esporlo?
Oltre il Teatro | Nella Roma di Pasolini con Stippelli Viaggi e Teatro Carcano

Museo Pasolini è lo spettacolo che darà il via all’iniziativa OLTRE IL TEATRO, un inedito progetto di Teatro Carcano e Stippelli Viaggi che si propone di organizzare viaggi esclusivi alla scoperta degli scenari di alcuni selezionati spettacoli in scena al Teatro Carcano di Milano.
L’itinerario accuratamente studiato da Stippelli Viaggi per celebrare uno dei più grandi intellettuali ed esponenti della letteratura italiana del XX secolo toccherà la Roma rinascimentale e la Roma popolare, il Lido di Ostia, i dintorni di Roma come Soriano nel Cimino – dove Pasolini girò qualche scena del suo Vangelo secondo Matteo – e ancora la periferia romana, dal Pigneto al tour dei murales dedicati a Pasolini. Oltre il Teatro è un’occasione unica per vivere da vicino e approfondire le suggestioni degli spettacoli più appassionanti e stimolanti in cartellone.
SCARICA QUI IL PROGRAMMA (.pdf) o scopri l’itinerario sul sito di Stippelli Viaggi (LINK).
Articoli e recensioni
STAGIONE 2021-22
CARCANO SCUOLE
TEATRO CARCANO
Centro d’Arte Contemporanea
Teatro Carcano s.r.l.
corso di Porta Romana, 63
20122 Milano
COME RAGGIUNGERCI
METROPOLITANA: MM3 (gialla) – fermata Crocetta
AUTOBUS: 65, 94
TRAM: 16 e 24
Stazioni di Bike Sharing più vicine:
Largo Crocetta, 1; piazza Erculea angolo Via Rugabella; via Bertarelli 65, piazza Velasca, 8