Elisa Greco
Autrice format Personaggi e Protagonisti: incontri con la Storia ® Colpevole o Innocente?
MARILYN MONROE assolta a stragrande maggioranza dal pubblico del Carcano
Recensioni e articoli
Il Giorno
Marilyn incanta ancora dopo 54 anni
Assolta con formula piena al Carcano
>>Leggi
Gli Stati Generali
Milano ama Marilyn, una seduttrice fragile
>> leggi l’articolo su glistatigenerali.it
Formiche.net
Antonella Luppoli per Formiche.net
Dagospia
La bomba Nancy è Marilyn nel “Processo alla Storia” a Milano – Dagospia
Corriere della Sera - la 27esima Ora
Il Fatto Quotidiano
Januaria Piromallo per Il Fatto Quotidiano
Verve Magazine
Gaia Guarino per Verve Magazine
Dietrolanotizia
Tiaziana Barbetta per Dietrolanotizia
Lunedì 28 novembre 2016
ore 20.30
Personaggi e Protagonisti: incontri con la Storia® COLPEVOLE O INNOCENTE?
A cura di Elisa Greco
MARILYN MONROE
IL FOTORACCONTO DELLA SERATA
In un Teatro Carcano sold out lunedì 28 novembre si è processata la Storia con il secondo degli appuntamenti della VI edizione del format
Personaggi e Protagonisti: incontri con la Storia® Colpevole o Innocente? a cura di Elisa Greco. Un appuntamento che ha richiamato il pubblico delle grandi occasioni: la protagonista indiscussa è stata la conturbante Marilyn Monroe mentre gli spettatori, partecipativi e passionali, hanno seguito il dibattimento interrompendo spesso con lunghi applausi le personalità in scena che, a braccio, hanno esposto e analizzato la figura e le passioni dell’attrice icona del XX secolo.
Si sono confrontati in un acceso e coinvolgente dibattito il magistrato Oscar Magi, Presidente di Sezione del Tribunale Penale di Milano, il Pubblico Ministero Annamaria Fiorillo, Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Milano, e la giornalista Lucia Pronzato, nella veste di testimone d’accusa.
In contraddittorio sono intervenuti l’avvocato Anna Maria Bernardini De Pace, nel ruolo di avvocato difensore, insieme ai suoi testimoni Gabriele Parpiglia e Giorgio Simonelli. L’avvocato londinese Nancy Dell’Olio ha vestito i panni di Marilyn Monroe.
Dopo uno svolgimento serrato e caratterizzato da argomentazioni e testimonianze ficcanti la giuria, rappresentata dal pubblico in sala, ha espresso il suo verdetto: Marilyn Monroe è stata dichiarata innocente, con una votazione a stragrande maggioranza pur se con vari giudizi di colpevolezza, per i due capi d’accusa a lei imputati.
“Il verdetto – commenta l’autrice del format Elisa Greco – ci dice che Marilyn rappresenta l’icona ammaliante della femminilità, tuttavia la presenza di giudizi di condanna deve far riflettere sull’influenza che l’attrice ha avuto nell’ immaginario collettivo. Icona o Stereotipo?”.
Il Presidente della Corte Oscar Magi nel leggere il verdetto che ha assolto con formula piena Norma Jeane Morteson, alias Marilyn Monroe, poiché “il fatto non sussiste” ha a sua volta così commentato: “Tra le molte frasi attribuite a Marilyn c’è questa: la gente ha l’abitudine di guardarmi come se fossi uno specchio invece di una persona. Essi non mi vedono, vedono i propri pensieri indecenti, poi si mascherano di candore per chiamare me un’indecente. In questo caso, oltre che assolverla, dovremmo anche chiederle scusa”.