Editori Laterza
IL RACCONTO DEL POTERE
Al lunedì – ore 20.30
Nel corso della storia, il potere è stato variamente impersonato. E raccontato. Lo hanno descritto gli stessi potenti, con discorsi e memorie. E analizzato gli oppositori, coloro che si battevano per cambiarlo. I poeti lo hanno cantato, i comici deriso.
Gli storici lo hanno messo al centro della loro narrazione.
Raccontando un potere che non si basa mai solo sulla forza, perché è sempre costruito anche sul consenso. E dunque ci parla della società che lo esprime e lo subisce.
Nel nuovo ciclo di Lezioni di Storia di Editori Laterza, al Carcano per la terza stagione dopo il successo di Romanzi nel tempo e Il carattere degli italiani, attraverso cinque figure che in modo assai diverso hanno lasciato un segno sul loro tempo scopriremo alcuni dei meccanismi che legano gli uomini l’un l’altro.
SPETTACOLI

Laura Pepe
PERICLE
Laura Pepe insegna Diritto greco antico all’Università degli Studi di Milano.
Lunedì 18 gennaio 2021 ore 20.30

Alessandro Barbero
DANTE ALIGHIERI
Alessandro Barbero insegna Storia Medievale presso l’Università del Piemonte Orientale, sede di Vercelli.
Domenica 24 gennaio e Lunedì 15 febbraio 2021 ore 20.30

Maria Giuseppina Muzzarelli
GIOVANNA D’ARCO
Maria Giuseppina Muzzarelli insegna Storia medievale, Storia delle città e Storia e patrimonio culturale della moda all’Università di Bologna.
Lunedì 15 marzo 2021 ore 20.30

Paolo Naso
MARTIN LUTHER KING
Paolo Naso insegna Scienza Politica alla Sapienza - Università di Roma.
Lunedì 12 aprile 2021 ore 20.30

Emilio Gentile
NELSON MANDELA
Emilio Gentile è professore emerito della Sapienza - Università di Roma.
Lunedì 26 aprile 2021 ore 20:30