Un progetto di Storia e Narrazione
CONTROCORRENTE
CONTROCORRENTE
Con Paolo Colombo
Al lunedì – ore 20.30
Ci sono parti della Storia alle quali non viene quasi mai riservata attenzione: forse non è una coincidenza che al loro centro si trovi la volontà di non conformarsi alle aspettative generali, di dire “no” quando ci si aspetterebbe un “sì”, di seguire idee, comportamenti e obiettivi differenti da quelli degli altri. Eppure, quelli sono i momenti che segnano davvero la Storia, e avrebbero la capacità di farla svoltare in direzioni nuove se solo si desse loro voce.
Paolo Colombo, dopo due stagioni di grandi successi al Teatro Carcano, propone un nuovo ciclo di tre history telling per raccontare argomenti e vicende fuori dagli schemi. Forse, oggi, questo serve: pensare con la propria testa, recuperare la capacità di mettersi di traverso quando tutti – attorno a noi – sembrano andare in un’unica direzione, uscire dai recinti di un pensiero delimitato da altri, tornare ad ascoltare storie dimenticate e diverse.
Storie “controcorrente”.

COS’ALTRO VI SERVE DA QUESTE VITE?
Il Congo: lo sfruttamento del ‘continente nero’
di e con Paolo Colombo
Lunedì 11 gennaio 2021 ore 20.30

BORN TO BE ALIVE.
Disco music e comunità gay negli anni ‘70
di e con Paolo Colombo
Lunedì 1 febbraio 2021 ore 20.30

GLI INTERNATI MILITARI ITALIANI:
i soldati che dissero no al nazifascismo
di Valentina Villa e Paolo Colombo
Con Paolo Colombo
Con i disegni dal vivo di Michele Tranquillini
Lunedì 1 marzo 2021 ore 20.30