CAPACI, 30 ANNI DOPO
con Luciano Tirindelli, Anselmo Lo Presti e il capo-scorta Giuseppe Sammarco e con la partecipazione straordinaria di Laura Curino
regia Daniele Gobbin
organizzazione Andrea Lisco – Nidodiragno/CMC
service tecnico Giorgio Spolaor – Blue Trains Audiolite
un progetto a cura dell’Associazione Scorta Falcone
in collaborazione con il Teatro Carcano
con il patrocinio del Comune di Milano
e con il patrocinio e il sostegno di Fondazione Cariplo
CAPACI, 30 ANNI DOPO – Appuntamento con gli uomini della Scorta Falcone Q.S.15
«Mi sono chiesto cosa avrei potuto fare per rendere onore e gratitudine a questi uomini, a queste donne, a questi eroi, ai colleghi e ai tanti innocenti caduti nella lotta alla mafia. Avevo e ho solo una scelta: mantenere vivo il loro ricordo e lottare perché il loro sacrificio non sia stato vano.»
Luciano Tirindelli
Milano, città che ha vissuto sulla propria pelle la violenza stragista della mafia nei primi Anni ’90, non poteva non onorare una ricorrenza così importante che diventa occasione per esercitare una Memoria viva e critica, poiché sono ancora molte le domande rimaste senza risposta dopo 30 anni.
con Luciano Tirindelli, Anselmo Lo Presti e il capo-scorta Giuseppe Sammarco e con la partecipazione straordinaria di LAURA CURINO
regia Daniele Gobbin
organizzazione Andrea Lisco – Nidodiragno/CMC
service tecnico Giorgio Spolaor – Blue Trains Audiolite
un progetto a cura dell’Associazione Scorta Falcone
in collaborazione con il Teatro Carcano
con il patrocinio del Comune di Milano
e con il patrocinio e il sostegno di Fondazione Cariplo