
RAFFAELLO
Uno spettacolo di e con Vittorio Sgarbi
Musiche Valentino Corvino
Da martedì 3 a domenica 8 novembre 2020
Uno spettacolo di e con Vittorio Sgarbi
Musiche Valentino Corvino
Da martedì 3 a domenica 8 novembre 2020
di Carlo Goldoni
Adattamento Davide Lorenzo Palla e Riccardo Mallus
Con Davide Lorenzo Palla
Irene Timpanaro, Giacomo Stallone
Regia Riccardo Mallus
Da giovedì 12 a domenica 22 novembre 2020
di Stephen Sachs
Traduzione Massimiliano Farau
Con Marina Massironi Giovanni Franzoni
Regia Veronica Cruciani
Da giovedì 26 novembre a domenica 6 dicembre 2020
da La parrucca e Paese di mare
di Natalia Ginzburg
Con Maria Amelia Monti
Roberto Turchetta
Regia Antonio Zavatteri
Da giovedì 7 a domenica 17 gennaio 2021
di Johnna Adams
Traduzione Vincenzo Manna e Edward Fortes
Con Ambra Angiolini
Ludovica Modugno
Regia Serena Sinigaglia
Da martedì 26 a domenica 31 gennaio 2021
di Helen Salfas. Basato sugli scritti e i personaggi di Sir Arthur Conan Doyle
Con Giorgio Lupano
Francesco Bonomo
e la partecipazione di Rocìo Muñoz Morales
Regia Ricard Reguant
Da giovedì 4 a domenica 14 febbraio 2021
Adattamento teatrale di Frances Goodrich e Albert Hackett
Traduzione Alessandra Serra e Paolo Collo
Con (in ordine di apparizione)
Antonio Salines,
Eleonora Tosto, Raffaella Alterio, Francesca Bianco, Veronica Benassi, Vinicio Argirò, Tonino Tosto, Susy Sergiacomo, Fabrizio Bordignon, Roberto Baldassari
Regia Carlo Emilio Lerici
Da giovedì 18 a domenica 28 febbraio 2021
di Tito Maccio Plauto
Con Flavio Albanese, Stella Addario, Antonella Carone, Claudio Castrogiovanni, Patrizia Labianca, Loris Leoci, Tony Marzolla, Luigi Moretti, Dino Parrotta
Traduzione e regia Marinella Anaclerio
Da giovedì 11 a domenica 21 marzo 2021
di Dacia Maraini
liberamente tratto da Maria Stuarda
di Friedrich Schiller
Con Lina Sastri Galatea Ranzi
Regia Daniele Salvo
Da giovedì 8 a domenica 18 aprile 2021
di Roberto Cavosi
Con Enzo Iacchetti Pino Quartullo
con Fausto Caroli
Regia Pino Quartullo
Da giovedì 22 aprile a domenica 2 maggio 2021
Uno spettacolo Nina’s Drag Queens
di e con Alessio Calciolari, Gianluca Di Lauro, Sax Nicosia, Lorenzo Piccolo, Ulisse Romanò
Regia Ulisse Romanò
Da giovedì 6 a domenica 16 maggio 2021
Balletto del Sud
Balletto in due atti basato sull’omonima tragedia di William Shakespeare
Coreografia Fredy Franzutti
Musiche Sergej Prokof’ev
Da venerdì 18 a domenica 20 dicembre 2020
Uno spettacolo acrobatico comico musicale
Scritto e diretto da Alexander Sunny
Da mercoledì 30 dicembre 2020
a domenica 3 gennaio 2021
RBR Dance Company Illusionistheatre
Coreografie Cristiano Fagioli, Cristina Ledri, Alessandra Odoardi
Musiche Virginio Zoccatelli, Diego Todesco
Regia Cristiano Fagioli, Gianluca Magnoni
Da venerdì 26 a domenica 28 marzo 2021
di e con Michela Murgia
Alla fisarmonica Giancarlo Palena
Da giovedì 10 a domenica 13 dicembre 2020
Con Mario Tozzi Lorenzo Baglioni
Regia Francesco Brandi
Lunedì 22 febbraio 2021 ore 20.30
Dagli studi, i disegni, gli scritti, gli appunti di Leonardo
Scritto, diretto ed interpretato da Flavio Albanese
Collaborazione artistica Marinella Anaclerio
Solo per le scuole
Venerdì 19 marzo 2021 ore 10.00
Produzione Situazione Drammatica | Proxima Res | Centro d’Arte Contemporanea Teatro Carcano
Ideato dall’Associazione “Situazione Drammatica” di Tindaro Granata, Carlo Guasconi e Ugo Fiore, il progetto si svilupperà in sette serate di lettura scenica dedicate ad altrettanti testi di drammaturgia contemporanea con la partecipazione di autori, attori e pubblico.
Tindaro Granata, coadiuvato da Carlo Guasconi e Ugo Fiore, condurrà gli appuntamenti.
Sotto la guida dell’autore, gli attori saranno impegnati nella lettura interpretativa di un testo, mentre gli spettatori, armati del copione, potranno seguire questa peculiare modalità di lettura.
Gli spettatori assisteranno al momento in cui nasce uno spettacolo: la prima lettura di un testo, chiamata “prova a tavolino”, scoprendo la bellezza e la magia della trasformazione della parola scritta in parola recitata.
di Riccardo Favaro
autore vincitore Premio Scenario 2019
con Federica Fracassi, Angelo Di Genio, Petra Valentini, Sebastian Luque Herrera
Lunedì 16 novembre 2020 ore 20.30
di Diego Pleuteri
menzione speciale Premio Inedito Colline di Torino 2020
con Valentina Picello, Alfonso De Vreese
Lunedì 14 dicembre 2020 ore 20.30
di Caroline Baglioni
autrice vincitrice Biennale di Venezia 2019
con Caroline Baglioni
Martedì 19 gennaio 2021 ore 20.30
di Tommaso Fermariello
autore vincitore Premio Tondelli 2019
con Arianna Scommegna, Massimiliano Speziani, Giusto Cucchiarini
Lunedì 8 febbraio 2021 ore 20.30
di Fabio Pisano
autore vincitore Premio Hystrio 2019
con Mariangela Granelli, Angelo Di Genio
Lunedì 29 marzo 2021 ore 20.30
di Niccolò Matcovich
autore segnalato Premio Hystrio 2017 e vincitore Premio Scenario Infanzia 2020
con Carlotta Viscovo, Sergio Leone, Francesco Aricò, Emanuele Turetta
Lunedì 19 aprile 2021 ore 20.30
di Angela Demattè
autrice vincitrice Premio Riccione 2009
con Francesca Porrini, Christian La Rosa, Olga Rossi, Giuliano Comin
Lunedì 10 maggio 2021 ore 20.30
Piergiorgio Odifreddi
Al lunedì – ore 20.30
Un progetto di Sergio Maifredi e Piergiorgio Odifreddi
Regia Sergio Maifredi
Dopo i successi delle serate sulla conquista della luna e sulle matematiche dei Greci e degli Indiani, anche nella stagione 2020 – 2021 il cartellone del Teatro Carcano vedrà tra i suoi protagonisti il matematico e divulgatore scientifico Piergiorgio Odifreddi che, rinnovando lo storico sodalizio con Sergio Maifredi, coautore e regista del progetto, presenta Il grande racconto dell’astronomia, un ciclo di tre appuntamenti sui tre giganti dell’astronomia Galileo, Newton e Einstein.
Produzione Teatro Pubblico Ligure in collaborazione con Corvino Produzioni
Con Piergiorgio Odifreddi
Regia Sergio Maifredi
Lunedì 30 novembre 2020 ore 20.30
Progetto a cura di Veronica Cruciani e Christian Raimo
Nella società della comunicazione permanente, è come se in ogni secondo il monopolio del dibattito fosse appannaggio di quella che per decenni è stata chiamata la maggioranza silenziosa. Oggi questa maggioranza è chiassosa, e satura l’intero spazio del dialogo. Spariscono spesso le voci dei singoli a meno che si riducano ad essere dei conformisti dell’anticonformismo, guitti fuori dal coro; ma spariscono soprattutto le voci dei non rappresentati, degli ultimi, di chi non riesce ad avere nemmeno un piccolo palco.
Il teatro ha sempre avuto il ruolo di rovesciamento dei rapporti di poteri della società, e il progetto ideato da Veronica Cruciani e Christian Raimo è un piccolo modo per cercare di dare voce a chi non ha voce: cercheremo di farlo attraverso dei dialoghi tra gli intellettuali più importanti del dibattito culturale italiano alla ricerca di un tempo e di un metodo che sappia dare attenzione agli ultimi, agli inascoltati.
Produzione Nidodiragno
Aboubakar Soumahoro e Gad Lerner
RegiaVeronica Cruciani
Video Lorenzo Letizia
Venerdì 22 gennaio 2021 ore 20.30
Carlo Ginzburg e Sandro Portelli
Regia Veronica Cruciani
Video Lorenzo Letizia
Lunedì 3 maggio 2021 ore 20.30
Con Paolo Colombo
Un progetto di Storia e Narrazione
Paolo Colombo, dopo due stagioni di grandi successi al Teatro Carcano, propone un nuovo ciclo di tre history telling per raccontare argomenti e vicende fuori dagli schemi.
di Valentina Villa e Paolo Colombo
Con Paolo Colombo
Con i disegni dal vivo di Michele Tranquillini
Lunedì 1 marzo 2021 ore 20.30
Nel nuovo ciclo di Lezioni di Storia di Editori Laterza, al Carcano per la terza stagione dopo il successo di Romanzi nel tempo e Il carattere degli italiani, attraverso cinque figure che in modo assai diverso hanno lasciato un segno sul loro tempo scopriremo alcuni dei meccanismi che legano gli uomini l’un l’altro.
Il titolo ufficiale e la scheda di ciascuna lezione verranno pubblicati a breve.
Laura Pepe insegna Diritto greco antico all’Università degli Studi di Milano.
Lunedì 18 gennaio 2021 ore 20.30
Alessandro Barbero insegna Storia Medievale presso l’Università del Piemonte Orientale, sede di Vercelli.
Domenica 24 gennaio e Lunedì 15 febbraio 2021 ore 20.30
Maria Giuseppina Muzzarelli insegna Storia medievale, Storia delle città e Storia e patrimonio culturale della moda all’Università di Bologna.
Lunedì 15 marzo 2021 ore 20.30
Paolo Naso insegna Scienza Politica alla Sapienza - Università di Roma.
Lunedì 12 aprile 2021 ore 20.30
Emilio Gentile è professore emerito della Sapienza - Università di Roma.
Lunedì 26 aprile 2021 ore 20:30
Scritto e diretto da
Collettivo ApPunti G
Con Lucia Vasini, Alessandra Faiella, Livia Grossi, Rita Pelusio
Progetto fotografico Laila Pozzo
Da venerdì 5 a lunedì 8 marzo 2021
Dopo cinque stagioni di crescenti successi, Fantateatro torna al Carcano con I Fantaweekend, costituiti da tre appuntamenti alla domenica mattina e due al sabato pomeriggio.
La Compagnia sarà anche impegnata in otto recite al mattino per le scuole.
Testi e regia Sandra Bertuzzi
Scene Federico Zuntini
Costumi Atelier Fantateatro
Domenica 10 gennaio 2021 ore 11.00
Sabato 23 gennaio 2021 ore 15.00
Domenica 7 febbraio 2021 ore 11.00
Sabato 20 febbraio 2021 ore 15.00
Speciale Carnevale
Domenica 21 febbraio 2021 ore 11.00
Speciale Carnevale
Serata dedicata a Sergio Fantoni
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria (fino ad esaurimento dei posti disponibili)
Mercoledì 25 novembre 2020 ore 20.30
TEATRO CARCANO
Centro d’Arte Contemporanea
Teatro Carcano s.r.l.
corso di Porta Romana, 63
20122 Milano
Sponsored by
STIPPELLI VIAGGI
Viaggiare con stile
www.stippelliviaggi.it
Orari botteghino
Fino al 31 ottobre 2020: da lunedì a sabato ore 10.00 – 18.30
Dall’1 novembre 2020 al 16 maggio 2021: da lunedì a domenica ore 10.00 – 18.30
Giornate di chiusura per festività
dal 24 al 27 dicembre 2020; dal 2 al 5 aprile 2021
I biglietti possono essere acquistati
al botteghino del Teatro
Tel. 02 55181362 – WhatsApp 02 55181377
On-line
biglietti.teatrocarcano.com
www.vivaticket.it
www.happyticket.it
Orari degli spettacoli (salvo diverse indicazioni)
lunedì, mercoledì, giovedì, sabato
ore 20,30
martedì e venerdì ore 19,30
domenica ore 16,00
Convenzione con
PARCHEGGIO DEL CENTRO
via Calderon de la Barca
Sconto del 10% agli spettatori del Teatro Carcano che presenteranno il biglietto o l’abbonamento presso i ristoranti elencati alla pagina Convenzioni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
OKLeggi InformativaPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o l'efficacia delle nostre campagne di marketing o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e la vostra applicazione al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che monitoriamo le tue visite sul nostro sito puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo browser qui:
Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Impostazioni per Google Webfont:
Impostazioni per Google Maps:
Vimeo and YouTube video embeds:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
PRIVACY POLICY DEL SITO